440 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHELA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Domenico De Masi e Brunello Cucinelli - Competitività e solidarietà nel XXI secolo

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 29 Aprile 2017, Auditorium San Domenico.
Domenico De Masi: professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si è dedicato all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, 2002, Mappa Mundi, 2014, Tag, 2015tutti presso la casa editrice Rizzoli.
Brunello Cucinelli: imprenditore del cashmere, fondatore dell'azienda Brunello ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Don Luigi Ciotti - Futuro significa inclusione, lavoro e giustizia sociale

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 30 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Don Luigi Ciotti: Fondatore del Gruppo Abele, che aiuta persone con problemi di dipendenza, vittime di tratta e violenza, famiglie in difficoltà, migranti, malati di Aids, presente in carceri, scuole e nell'educativa di strada con progetti diversificati nazionali e internazionali. Nel 1995 nasce Libera, attiva nel contrasto alla criminalità organizzata, nella promozione della legalità e della responsabilità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Democrazia e verità

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 28 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Paolo Flores d'Arcais: Filosofo, direttore di MicroMega, impegnato nei movimenti politici e civili, dal "sessantotto" ai "girotondi". Tra i suoi lavori: A chi appartiene la tua vita?, Ponte alle Grazie, 2009; Gesù. L'invenzione del Dio cristiano, Add, 2011; Democrazia! Add, 2012; La democrazia ha bisogno di Dio. Falso! Laterza, 2013.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Battiston, Inguscio e Boccia - Industria, Ricerca, Tecnologia nell'era del 4.0

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 28 Aprile 2017, Auditorium San Domenico.
Roberto Battiston: Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Insitute for Fundamental Phisycs. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Massimo Inguscio: Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Intervista a Luca Mercalli

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017 Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Mercalli - Clima e Energia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - La vita sintetica. La storia e le nuove prospettive della Biologia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Enrica Battifoglia: giornalista scientifica, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della VII Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 27 aprile 2017 Auditorium San Domenico Apertura del festival alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti degli enti di ricerca e degli enti sostenitori.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nicolò D'Amico - Onda su onda, la radioastronomia da Marconi ad Einstein

Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, professore ordinario di Astrofisica all'Università degli Studi di Cagliari ed ex direttore dell'Osservatorio Astronomico INAF di Cagliari e del progetto SRT (Sardinia Radio Telescope). È tra i fondatori del Gruppo Pulsar, uno dei più prestigiosi gruppi internazionali di ricerca degli in questo campo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giacomo Gelati, La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso (Albert Einstein)

Festa di Scienza e Filosofia, Festa edizione. Foligno,Palazzo Trinci,15 Aprile 2016.
Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Giacomo Gelati
Studente in Medicina presso l´ateneo Fiorentino e membro di Corpus (International Group for the Cultural Studies of the Body). I suoi interessi vertono sulle correlazioni tra Biologia Teoretica, Neuroscienze, Scienze dell´Evoluzione e Musica. E' Accademico Corrispondente dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena.
Mario Tanga
Laureato in Filosofia e Pedagogia, Dottore di Ricerca in Storia della Scienza è stato ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it